
Forster Livin’Up: il camper economico che ti fa partire subito
19 Luglio 2025Negli ultimi anni, il mondo delle due ruote è diventato sempre più competitivo. E proprio quando sembrava che i principali marchi europei e giapponesi si dividessero la torta senza troppi problemi, arriva dalla Cina un nuovo nome pronto a farsi largo: Cyclone Moto.
Questo marchio, che in patria ha già conquistato una buona fetta di mercato, è pronto al grande salto nel Vecchio Continente. Ma cosa dobbiamo aspettarci? Innovazione? Prezzi aggressivi? Qualità discutibile o, al contrario, sorprendenti prestazioni? Scopriamolo insieme.
Chi è Cyclone Moto?
Cyclone è il brand premium del colosso cinese Zongshen, uno dei maggiori produttori di motocicli in Asia. Parliamo di un’azienda con anni di esperienza, numeri importanti alle spalle e una presenza capillare in decine di Paesi.
L’obiettivo di Cyclone è chiaro: entrare nei mercati occidentali con una gamma di moto e scooter che uniscono design moderno, tecnologia aggiornata e prezzi competitivi. E l’Italia, patria del motociclismo, è uno dei primi obiettivi strategici.
Perché l’Italia?
L’Italia non è solo un Paese dove si vendono moto. È un luogo dove si vive la passione per le due ruote, tra curve alpine, strade costiere e città dove lo scooter è re. Entrare in questo mercato significa mettersi alla prova sul serio.
Inoltre, il pubblico italiano è esigente: cerca stile, affidabilità e prestazioni, ma guarda anche al portafoglio. E Cyclone lo sa bene. Ecco perché le prime moto annunciate per il debutto nel Bel Paese promettono di offrire tanto a prezzi accessibili, mirando a chi vuole qualcosa di nuovo ma senza svuotarsi le tasche.
I modelli in arrivo: stile e sostanza
Cyclone ha annunciato una gamma iniziale che copre più segmenti:
- Sportive di piccola/media cilindrata, pensate per chi vuole iniziare o tornare in sella senza esagerare.
- Touring versatili, ideali per lunghi viaggi ma anche per l’uso quotidiano.
- Scooter elettrici e termici, perfetti per la città, con design moderno e consumi ridotti.
Alcuni modelli già noti nel mercato asiatico, come la RE3 e la RX6, potrebbero fare il salto in Europa. La RX6, in particolare, è una crossover con motore bicilindrico sviluppato in collaborazione con Norton: un dettaglio che fa capire quanto Cyclone punti sulla qualità.
Tecnologia e sicurezza al centro
Uno degli elementi più interessanti delle moto Cyclone è il loro equipaggiamento. Non parliamo di veicoli “entry level” spogli e spartani. Anzi, molti modelli vantano:
- Display TFT a colori
- Connessione Bluetooth per smartphone
- ABS di serie
- Fari Full LED
- Controllo di trazione (su alcuni modelli)
Queste dotazioni, che spesso si trovano solo su moto di fascia media o alta, rendono Cyclone un brand interessante anche per chi è attento alla sicurezza e alla tecnologia.
Il prezzo: il vero asso nella manica?
Come spesso accade con i marchi cinesi, uno dei punti forti è sicuramente il prezzo. Non si tratta però di moto “cheap”, ma di veicoli dal buon rapporto qualità/prezzo.
Secondo le prime indiscrezioni, i modelli Cyclone potrebbero posizionarsi tra i 3.000 e i 7.000 euro, a seconda della cilindrata e degli accessori. Una cifra molto interessante, soprattutto in un momento storico in cui le moto europee e giapponesi hanno listini sempre più alti.
Dubbi? Sì, ma con apertura mentale
Ovviamente, quando arriva un nuovo marchio dalla Cina, i dubbi non mancano. Durata nel tempo? Reperibilità dei ricambi? Affidabilità reale? Assistenza?
Domande legittime. Ma è anche vero che i brand cinesi stanno cambiando pelle. Se un tempo erano sinonimo di prodotti economici ma poco duraturi, oggi puntano sulla qualità, sul design curato e su partnership con aziende europee. Cyclone, con la sua collaborazione con Norton e le dotazioni offerte, sembra voler dimostrare proprio questo.
Il primo impatto farà la differenza
Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui Cyclone si gioca la sua credibilità in Europa. Un buon debutto in Italia potrebbe aprire la strada a un’espansione rapida anche in altri Paesi. Ma serviranno:
- Rete di assistenza solida
- Comunicazione efficace
- Recensioni positive da parte di motociclisti reali
Per questo, il debutto ufficiale e le prime prove su strada saranno fondamentali. Il pubblico italiano è esigente, ma sa anche premiare chi sorprende.
Pronto a scoprire qualcosa di nuovo?
Il mondo delle moto è in continua evoluzione, e l’arrivo di Cyclone Moto in Italia è una ventata d’aria fresca. Un brand nuovo, ambizioso, con voglia di dimostrare che anche dalla Cina possono arrivare moto belle, affidabili e piacevoli da guidare.
Se sei curioso, tieni d’occhio i prossimi mesi: le prime prove, i feedback e le novità non tarderanno ad arrivare. E chissà, magari tra poco vedrai una Cyclone sfrecciare accanto a te al semaforo.
Segui Cilindriamo per non perderti nessuna novità sul debutto di Cyclone e gli altri nuovi protagonisti del mondo dei motori! 🏍️🔥