
Speed Triple RX 2025: la nuova naked sportiva Triumph
13 Maggio 2025Nel 2024 il numero di auto rubate in Italia continua a crescere, con dati che preoccupano sia automobilisti che forze dell’ordine. Più di 136.000 veicoli sono stati sottratti, segnando un chiaro aumento rispetto all’anno precedente. Questo trend impone attenzione non solo ai modelli più vulnerabili, ma anche alle zone dove i furti sono più frequenti.
🚘 I Modelli di Auto Più Rubati
La classifica dei veicoli più ambiti dai ladri riflette le preferenze degli italiani in termini di acquisti. La Fiat Panda si conferma al primo posto con 13.311 esemplari rubati, rappresentando quasi il 20% del totale. Seguono la Fiat 500 con 5.254 furti e la Lancia Ypsilon con 5.048.
Top 10 Auto Rubate nel 2024:
- Fiat Panda – 13.311
- Fiat 500 – 5.254
- Lancia Ypsilon – 5.048
- Fiat Punto – 4.295
- Alfa Romeo Giulietta – 3.606
- Fiat 500L – 3.452
- Smart Fortwo – 2.150
- Citroen C3 – 1.917
- Volkswagen Golf – 1.608
- Ford Fiesta – 1.496
Tra i SUV e crossover, la Jeep Renegade guida la classifica con 2.192 furti, seguita dalla Fiat 500X (2.168) e dalla Range Rover Evoque (1.634).
📍 Le Regioni Italiane Più Colpite
Il fenomeno dei furti d’auto è particolarmente concentrato in alcune regioni:
- Campania: 26.045 furti
- Lazio: 16.912 furti
- Puglia: 14.978 furti
- Sicilia: 13.174 furti
- Lombardia: 9.750 furti
Queste cinque regioni rappresentano oltre il 70% dei furti totali nel paese.
🔍 Tasso di Recupero dei Veicoli
Nonostante l’aumento dei furti, il tasso di recupero dei veicoli rubati rimane stabile al 45%. Ciò significa che più di 60.000 mezzi sono stati ritrovati, mentre oltre 75.000 risultano ancora dispersi.
🛡️ Consigli per Proteggere il Tuo Veicolo
Per ridurre il rischio di furto, considera le seguenti precauzioni:
- Installazione di Sistemi Antifurto: Utilizza dispositivi meccanici e elettronici per dissuadere i ladri.
- Parcheggio Sicuro: Scegli aree ben illuminate e, se possibile, parcheggi custoditi.
- Tecnologie di Tracciamento: Adotta sistemi GPS per monitorare la posizione del veicolo in tempo reale.
- Attenzione ai Social Media: Evita di condividere informazioni sulla tua posizione o sui tuoi spostamenti.