
Aprilia RS 125 GP Replica: la piccola MotoGP che fa battere il cuore
30 Giugno 2025Un nuovo capitolo nella storia Ferrari
Con l’arrivo della Ferrari Amalfi, Maranello scrive un nuovo capitolo nella sua lunga storia di granturismo. In un mondo che corre verso l’elettrico, Ferrari rilancia con un V12 aspirato da brividi, incastonato in una carrozzeria che trasuda eleganza e sportività.
Questa nuova GT non è solo un’auto potente. È una dichiarazione d’amore verso il piacere di guida puro, quello fatto di rombo meccanico, accelerazione fluida e viaggi emozionanti. La Ferrari Amalfi è un omaggio alla tradizione, ma con uno sguardo fisso verso il futuro.
Design: quando il lusso incontra l’aerodinamica
Chi ama le Ferrari, lo sa: ogni linea ha un senso, ogni curva racconta una storia. E anche con la Amalfi, i designer hanno fatto centro. Le proporzioni sono quelle tipiche di una granturismo a motore anteriore, con cofano lungo e abitacolo arretrato, ma con dettagli moderni che le donano un’aura unica.
Tra gli elementi più distintivi troviamo:
- Fari sottili e aggressivi, che si fondono con le nervature del cofano
- Paraurti scolpiti per ottimizzare i flussi d’aria
- Fiancate muscolose, ma raffinate
- Un posteriore elegante, con fari a sviluppo orizzontale e un diffusore integrato
Il risultato è un mix perfetto di classe e prestazioni, come se una scultura avesse preso vita.
Motore V12: il cuore pulsante di Maranello
In tempi di turbo, ibridi e silenziatori elettronici, Ferrari dice no. Il cuore della nuova Amalfi è un V12 aspirato, il motore più nobile della casa. Un motore che canta, urla e regala emozioni autentiche a ogni tocco del pedale.
Le prestazioni? Da capogiro:
- Potenza superiore ai 830 cavalli
- Regime massimo oltre gli 8000 giri/min
- Accelerazione bruciante e risposta istantanea
Il tutto senza l’aiuto di turbo o elettrificazione. Solo meccanica pura, raffinata al massimo. Una scelta coraggiosa, che va controcorrente, ma che i puristi adoreranno.
Tecnologia: comfort e connessione in chiave Ferrari
Nonostante la scelta “analogica” del motore, la Ferrari Amalfi è tutt’altro che retrò quando si parla di tecnologia. L’abitacolo è moderno, accogliente, con una cura maniacale per ogni dettaglio. Ma soprattutto, integra soluzioni all’avanguardia per rendere ogni viaggio un’esperienza premium.
Tra le dotazioni principali troviamo:
- Display digitale curvo per il guidatore
- Schermo secondario per il passeggero, per vivere l’esperienza insieme
- Infotainment connesso, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto
- Controlli touch integrati nel volante
- Assistenti alla guida di ultima generazione, per una sicurezza attiva senza compromessi
Il tutto progettato per non distrarre dal piacere di guida, ma per arricchirlo. Una granturismo deve farti godere ogni chilometro, e la Amalfi lo fa con classe.
Com’è su strada? Un equilibrio perfetto
La Ferrari Amalfi non è una supercar pensata solo per la pista. È una GT da viaggio veloce, capace di affrontare centinaia di chilometri senza affaticare, ma pronta a trasformarsi in un’arma affilata nei tratti più guidati.
Il segreto sta nella messa a punto del telaio e delle sospensioni:
- Schema multilink posteriore per comfort e precisione
- Sospensioni adattive che leggono l’asfalto e si adattano in tempo reale
- Trazione posteriore per il massimo piacere
- Sterzo diretto e preciso, con feeling da vera sportiva
In pratica, è come viaggiare in business class… ma a 300 all’ora.
Per chi è pensata la Ferrari Amalfi?
Non è un’auto per tutti, e non vuole esserlo. La Ferrari Amalfi è fatta per chi:
- Ama le emozioni forti, ma non vuole rinunciare al comfort
- Cerca un’auto iconica, senza tempo
- Vuole viaggiare veloce e con stile
- Apprezza la meccanica pura, senza compromessi
È la scelta perfetta per chi ha già avuto una Ferrari e cerca qualcosa di più maturo. Ma anche per chi, magari, realizza un sogno di lunga data e vuole farlo nel modo più classico possibile: con un V12 sotto al cofano.
Ferrari e futuro: perché la Amalfi è importante
In un momento storico in cui le auto diventano sempre più elettriche e digitali, la Ferrari Amalfi rappresenta una dichiarazione di intenti. Non è un rifiuto del progresso, ma un modo per ricordare che l’anima di una Ferrari è fatta di emozione, suono e carattere meccanico.
Questa granturismo è un ponte tra due mondi:
- Quello romantico dei motori aspirati e delle strade panoramiche
- E quello moderno, fatto di connettività, sostenibilità e innovazione
Ferrari dimostra che si può innovare senza dimenticare le radici. E che c’è ancora spazio, oggi, per auto che parlano al cuore.
Una leggenda nata per viaggiare
La Ferrari Amalfi è molto più di una nuova GT. È un’icona destinata a durare nel tempo. Potente, elegante, moderna e orgogliosamente termica, è il simbolo di una passione che non conosce età.
Se stai cercando un’auto che unisca il meglio della tradizione Ferrari con le esigenze del presente, hai trovato la risposta. La Amalfi non è solo un’auto: è un’esperienza da vivere, ascoltare e ricordare.
Non perderti nessuna novità dal mondo Ferrari!
Segui Cilindriamo per approfondimenti, test su strada e retroscena esclusivi dal mondo delle quattro ruote più affascinanti del pianeta.