
Ferrari Amalfi: la V12 che celebra la tradizione con eleganza e innovazione
3 Luglio 2025
BMW Serie 3: 50 Anni di Evoluzione tra Innovazione e Passione
11 Luglio 2025Un bolide da corsa con il DNA di una leggenda
Michael Schumacher, il sette volte campione del mondo di Formula 1, non è stato solo un’icona a quattro ruote. Pochi sanno che, dopo il suo ritiro dalla F1 nel 2006, si è cimentato anche nel mondo delle due ruote. La Honda CBR 1000RR, oggi all’asta, è uno dei testimoni di questa breve ma intensa parentesi motociclistica.
Questa moto sportiva, targata SC59, è stata usata da Schumacher durante i suoi test e partecipazioni a gare di livello amatoriale ma competitivo. Ora, finita sotto i riflettori per una vendita all’asta, si prepara a cambiare garage – forse per l’ultima volta.
Honda CBR 1000RR: una supersportiva nata per dominare
La Honda CBR 1000RR, conosciuta anche come Fireblade, è una delle sportive più apprezzate dagli amanti delle prestazioni estreme. Nata per la pista ma adattata alla strada, questa moto rappresenta un perfetto equilibrio tra potenza, agilità e tecnologia.
Caratteristiche principali della CBR 1000RR SC59:
- Motore 4 cilindri in linea da 999cc, raffreddato a liquido
- Potenza di circa 180 CV, con erogazione fluida e lineare
- Telaio in alluminio leggero e rigido
- Forcelle Showa completamente regolabili
- Freni anteriori a doppio disco con pinze radiali
- Peso contenuto: circa 200 kg in ordine di marcia
Una moto del genere, già di per sé, è un gioiello tecnico. Se poi ci aggiungiamo la storia che porta con sé, il valore emotivo e collezionistico va ben oltre il prezzo di mercato.
Un esemplare unico con pedigree da campione
Non stiamo parlando di una CBR qualunque. Questa specifica unità è stata realmente utilizzata da Michael Schumacher, con tanto di documentazione ufficiale che ne attesta la provenienza. A livello estetico, mantiene una livrea nera con dettagli rossi, molto sobria ma elegante, e porta sul cupolino il nome del pilota tedesco.
È una moto immatricolata per uso stradale, ma con varie modifiche da pista che la rendono appetibile per i collezionisti, ma anche per chi sogna di usarla in pista durante i track day. Le sospensioni, la centralina, lo scarico e altri componenti sono stati adattati alle esigenze di un pilota professionista.
Cosa rende questa moto così speciale?
- Proprietà certificata di Michael Schumacher
- Condizioni ottime, mantenuta in stato perfetto
- Valore storico: simbolo di un campione che ha lasciato il segno anche sulle due ruote
- Un pezzo unico sul mercato, introvabile altrove
Dove e quando si svolge l’asta?
L’asta è curata dalla nota casa Bonhams, specializzata in veicoli da collezione. Si svolge in Germania, nel contesto di un evento dedicato ai motori d’epoca e alle moto da sogno. Gli interessati possono partecipare sia dal vivo che online, previa registrazione.
Informazioni utili:
- Data dell’asta: consultare il sito ufficiale di Bonhams
- Base d’asta: ancora riservata, ma si stima una cifra tra i 60.000 e i 100.000 euro
- Partecipazione: possibile anche a distanza con offerte online
Per gli appassionati, questo è il classico treno che passa una sola volta nella vita.
Schumacher e le moto: una passione vera
Dopo il suo primo ritiro dalla Formula 1 nel 2006, Schumacher si è avvicinato seriamente al mondo delle moto. Ha partecipato a diverse gare della Superbike tedesca, con risultati anche sorprendenti per un “ex pilota automobilistico”.
Pur non raggiungendo gli stessi livelli di eccellenza della F1, ha dimostrato grinta, passione e rispetto per la disciplina. Questa Honda CBR 1000RR rappresenta esattamente quella fase della sua vita: un nuovo inizio, con la stessa fame di velocità.
Perché acquistare una moto del genere?
Se ti stai chiedendo perché qualcuno dovrebbe spendere una cifra simile per una moto del 2008, ecco alcune motivazioni concrete:
- Collezionismo: come avere un’opera d’arte in garage
- Investimento: il valore di queste moto cresce nel tempo
- Passione: guidare un mezzo toccato da una leggenda è un’emozione unica
- Esclusività: sarà difficile incontrarne un’altra simile in circolazione
È un po’ come comprare una chitarra usata da Jimi Hendrix: non è solo lo strumento, è la storia che racconta.
Un’occasione per pochi, un sogno per tanti
Il mondo delle aste è fatto così: poche unità, tantissimo interesse. E quando il veicolo in questione è una moto sportiva legata a un nome come Michael Schumacher, l’attenzione si moltiplica.
Chi riuscirà ad aggiudicarsi la Honda CBR 1000RR SC59 saprà di avere tra le mani non solo una moto, ma un pezzo di storia del motorsport.
In conclusione
La Honda CBR 1000RR di Michael Schumacher è molto più di una moto: è il simbolo di un campione, di una passione che va oltre le quattro ruote. L’asta rappresenta un evento unico, destinato a far parlare di sé a lungo.
Se sei un collezionista, un appassionato o semplicemente un amante delle belle storie su due ruote, questa è la tua occasione. Segui l’asta, informati e – chissà – potresti essere tu a scrivere il prossimo capitolo di questo bolide leggendario.
👉 Vuoi ricevere notizie su altre moto rare all’asta? Non perderti le news di Cilindriamo e resta sempre aggiornato!